Cos’è il Kung Fu?
Il Kung Fu (功夫) è una disciplina completa che unisce movimento, tecnica, respiro, concentrazione e crescita personale. Nato in Cina molti secoli fa, si è evoluto nei villaggi, nei templi e nelle famiglie come arte di difesa, salute e consapevolezza.
Il termine “Kung Fu” significa letteralmente “abilità ottenuta con impegno nel tempo”: non indica solo il combattimento, ma qualsiasi pratica coltivata con dedizione. Nella sua forma marziale, il Kung Fu comprende tecniche a mani nude, l’uso di armi tradizionali, forme (taolu), esercizi respiratori ed esercizi in coppia.

Durante la dinastia Ming (1368–1644), il Kung Fu si diffuse e si strutturò in stili regionali e familiari, diventando una vera arte di formazione del corpo e dello spirito.

Il periodo successivo alla caduta della dinastia Ming e che vide l’instaurarsi del potere della dinastina Qing (1644-1912) fu molto difficile per molti praticanti di Kung Fu, che dovettero fuggire, nascondersi o praticare in segreto. Tuttavia, è proprio in questo periodo di transizione che nacquero alcuni degli stili più noti, come lo stile Hung Gar, potente e radicato nella tradizione Shaolin del sud, e il Tanglangquan (stile della mantide religiosa), celebre per la sua velocità e precisione.
Questi stili combinano forza e agilità, imitazione dei movimenti animali, studio del respiro e dei punti vitali, offrendo un percorso completo sia per la difesa personale che per il benessere fisico e mentale.
Perché praticare Kung Fu?
- Migliora forza, rapidità, flessibilità, equilibrio e coordinazione.
- Consente di sviluppare concentrazione, pazienza e autocontrollo.
- Permette di imparare a gestire le emozioni attraverso il movimento e il respiro.
- Aiuta a costruire fiducia in sé stessi e rispetto verso gli altri.
Il Kung Fu è una via di crescita individuale accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica. È un’arte che trasmette non solo tecniche, ma anche disciplina, calma ed un corretto atteggiamento interiore
.
ORARI
Adulti
Lun 18:00 – 19:30 DAL 15 DICEMBRE
Ven 18.30 – 20:00
Bambini (corso a partire da 8 anni)
Mer 17:30 – 18:30
Contenuti, aggiornamenti e curiosità: tutto su Instagram!